Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Identificazione del donatore e scelta del ricevente

I donatori sono generalmente persone decedute per lesioni che hanno determinato un danno irreversibile al cervello, ma senza lesioni agli organi del torace e dell’addome.

Esiste un sistema nazionale, interregionale e regionale di coordinamento che assegna ai vari  centri gli organi dei donatori secondo criteri prestabiliti, trasparenti e condivisi, rivalutati periodicamente.

Una volta che è stato scelto il centro a cui affidare l’organo, si sceglie il ricevente più idoneo secondo criteri di gruppo sanguigno e dimensioni. Tra i riceventi viene di regola scelto chi è in condizioni più gravi, solo a parità di condizioni cliniche si tiene in considerazione il tempo di attesa in lista.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione