Ultime notizie - Pagina 99
PADOVA — Le liste d’attesa per i trapianti si allungano ma solo un terzo dei 9769 pazienti iscritti in Italia (1007 in Veneto al 31 agosto 2010) entrerà in sala operatoria. I motivi sono due: la scarsità di organi a disposizione (-5% di donazioni a...
L’Italia è al secondo posto in Europa, dopo la Spagna. Purtroppo mentre cresce la domanda di trapianti si deve registrare un calo delle donazioni (- 6 per cento, quest’anno, rispetto al 2009). Il professor Franco Filipponi, direttore del dipartimento di...
BARI - Una cura efficace dell'epatite C somministrata dopo il trapianto di fegato riduce significativamente la mortalità nei pazienti trapiantati. E' il risultato di uno studio presentato due giorni fa a Boston, nel corso del VI meeting annuale...
10 ottobre 2010: 20 anni di trapianto di fegato all'ospedale Molinette di Torino. Una data storica a livello nazionale ed europeo.
Dal primo sono stati eseguiti nella Regione Piemonte 2106 trapianti di fegato, di cui 14 da donatore vivente e 6...
Un gruppo di ricercatori dell'University of Monastir (Tunisia) e della King Saud University di Riyadh (Arabia Saudita) guidati Mohamed Hammami ha scoperto che l'olio d'oliva, oltre ad esercitare un effetto protettivo contro lo stress ossidativo, può...
L'Istituto di medicina rigenerativa del Wake Forest University Baptist Medical Center di Winston-Salem, nel North Carolina, ha creato nei suoi laboratori un fegato in miniatura con tutte le funzionalità del fegato umano. I ricercatori, che hanno...
Le impegnative per prescrivere gli esami in Lombardia saranno valide per un anno, e non più sei mesi come avveniva finora. La novità è contenuta nel terzo provvedimento sulla Gestione del servizio socio-sanitario 2010, appena approvato dalla Giunta...
Scoperto un esercito di cellule staminali che dal midollo osseo si mette in marcia nel sangue per andare riparare il fegato, quando l'organo e' compromesso seriamente da malattie e/o quando una parte di tessuto epatico viene asportata chirurgicamente per...
«Il ministro della salute Ferruccio Fazio (nella foto) ha predisposto un decreto per far sì che l'immissione in commercio di nuovi farmaci avvenga con gli stessi tempi in tutta Italia». Lo ha confermato, nel corso della "Prima conferenza italiana...
I ricercatori dell'universita' di Lisbona guidati da Marta Monteiro stanno lavorando a cellule antirigetto, con l'obiettivo di mandare in pensione i farmaci immunosoppressori assunti da chi ha subito un trapianto di organo.
Lo studio, pubblicato sul...
EpaC ha concesso il patrocinio per una importante iniziativa rivolta alla raccolta di fondi per la sensibilizzazione sulla donazione degli organi e raccolta fondi per la ricerca scientifica.
Il 28 Settembre uscirà il CD Artisti per la donazione di...
Via libera alla legge che consente al donatore vivente di organi di assentarsi dal lavoro per svolgere quella lunga trafila di esami clinici e ricoveri che precedono, accompagnano e seguono la donazione. La norma è inserita in un decreto del ministero...
All’Ismett di Palermo (Istituto Mediterraneo per i Trapianti e le Terapie di Alta Specializzazione) il Prof. Ugo Boggi, direttore dell’U.O. di Chirurgia Generale e Trapianti nell’Uremico e nel Diabetico dell’Aoup-Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana,...
PALERMO (2 luglio) - Una mamma ventenne ha donato parte del fegato alla sua bimba di dieci mesi. Il trapianto è stato eseguito all'Ismett di Palermo ed è il primo di tipo pediatrico da donatore vivente con prelievo per via laparoscopica. Secondo...
La Commissione d'inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale ha deciso di avviare due indagini sul sistema di donazione e trapianto degli organi in Italia e sulla situazione dei disabili gravi. Sul fronte dei trapianti,...
Un team guidato dai ricercatori del Center for Engineering in Medicine del Massachusetts General Hospital (Usa) ha sviluppato una tecnica che permetterà di ottenere fegati di ricambio trapiantabili. Nella loro relazione, pubblicata su 'Nature Medicine'...
È molto semplice: se negli Stati Uniti ci fosse stata una direttiva come quella della Regione Veneto non avrei potuto salvare la vita a molte persone». Va subito al sodo Ignazio Marino, senatore Pd e presidente della commissione Sanità del Senato ma...
di Marco Malagutti
Dopo l'annuncio del ministro Fazio e il parere del Comitato di bioetica anche in Italia, come da anni succede negli Stati Uniti, sarà possibile effettuare donazioni samaritane, ossia donare un organo a qualcuno che nemmeno si...
GIORNATA MONDIALE DELL’EPATITE: LO SCREENING FA TAPPA IN PIAZZA MONTECITORIO Nel mondo 1 persona su 12 è portatrice dei virus dell’epatite B o...
COMUNICATO STAMPA Mercoledì la giornata mondiale di sensibilizzazione promossa dalla World Hepatitis Alliance EPATITE, PER SCONFIGGERLA L’OMS SI APPELLA AI GOVERNI ...