Ultime notizie - Pagina 97
“È importante poter fare ciò che è possibile perché un momento tragico come la morte di un bambino diventi una concreta possibilità di vita per un altro”. Ad affermarlo è il direttore del Centro nazionale trapianti, commentando per Quotidiano Sanità i...
Aumentano i donatori (da 21,9 per milioni di abitanti nel 2011 a 23,5 del 2012) e diminuiscono (soprattutto al Sud) le opposizioni dei familiari all'espianto (dal 28,7% del 2011 all'attuale 27,6. Ma a maggio di sperava di arrivare al 26,6%). Ecco i dati...

ROMA - Via libera dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) alla rimborsabilità di due nuovi farmaci per la cura dell'Epatite C. Il Comitato Prezzi e Rimborso (CPR) dell'Aifa ha infatti ammesso alla rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale...
Secondo uno studio pubblicato su Molecular Pharmaceutics Journal e condotto dai ricercatori svedesi dell’Università di Uppsala, l’etanolo è in grado di rendere maggiormente disponibile per l’organismo il principio attivo sia di comuni farmaci da banco che...
(ANSA) - MILANO, 27 LUG - Nel mondo il virus dell'epatite uccide ogni anno un milione di persone. Sono 1,4 milioni i casi annui di epatite A, 2 miliardi le persone affette dal virus dell'epatite B e 150 milioni quelle con il virus dell'epatite C.
Lo...
Apre con lo slogan ‘Più vicina di quanto tu pensi’ la Giornata Mondiale sull’Epatite dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. La giornata vuole esortare i governi ad intensificare gli sforzi per combattere l’epatite virale, un’infiammazione del fegato...
Ginevra, 28 luglio 2012 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Epatite, l’Associazione Europea per lo Studio del Fegato (EASL) ha invitato le diverse organizzazioni che compongono il sistema delle Nazioni Unite a intraprendere azioni per la lotta...
Revisione a cura del reparto di Epidemiologia clinica e linee guida (Cnesps-Iss)
26 luglio 2012 - Con lo slogan “È più vicina di quel che pensi” (It’s closer than you think), il 28 luglio ricorre la seconda giornata mondiale per la...
Il 28 luglio la giornata mondiale di sensibilizzazione promossa dalla World Hepatitis Alliance.
EPATITE B CRONICA: SEI TAPPE WEB PER GESTIRE LA MALATTIA “UNA NUOVA RISORSA DALLE ASSOCIAZIONI E BRISTOL-MYERS SQUIBB”
Si chiama Path B, uno strumento...

Da oggi, la lotta all’epatite verrà affrontata in Italia grazie ad un gruppo di esperti nominati dal Ministero della Salute.
Soddisfazione da parte di medici e pazienti di Alleanza Contro l’Epatite impegnati nella lotta contro questa epidemia, alla...
Problemi ad avere il tuo farmaco? Da oggi puoi segnalarlo direttamente ad AIFA. Da qui
AIFA ha deciso di compiere un nuovo passo in materia di accesso al farmaco verso il consolidamento del rapporto con i cittadini e con i professionisti della...
(ASCA) - Roma, 20 lug - Riparare il fegato malato con le sue stesse cellule allo stato embrionale: e' quanto ha realizzato per la prima volta al mondo un team di ricercatori del Policlinico Universitario Umberto I di Roma che ha trattato un paziente...
Il cardo mariano contiene silimarina una sostanza presente in molti integratori alimentari utilizzati per il benessere del fegato: un gruppo di ricercatori dell'università del Nord Carolina hanno cercato di capire se la somministrazione di cardo mariano...
"A distanza di oltre due anni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande di adesione a transazione (19 gennao 2010) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio 2012 il decreto ministeriale datato 4 maggio 2012...
Dopo il rifiuto di espiantare un fegato perché l'organo non sarebbe stato trapiantato su un paziente del reparto, la direzione dell'ospedale sospende l'attività del reparto e solleva il primario dall'attività operativa. La decisione dopo un incontro tra...
Genova, una guerra interna dietro lo stop. Salizzoni: gli organi appartengono a chi ne ha bisogno.Da mesi sono in guerra tra medici del medesimo reparto per la successione del primario e con la Regione Liguria per il destino del loro centro trapianti...

“Questi farmaci sono già stati autorizzati al commercio in diversi paesi, come USA, Canada, Germania, Francia, Spagna, Inghilterra, Austria, Olanda, Finlandia, Danimarca e Svezia. In Italia, invece, AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) non ha ancora dato...
(IMMEDIAPRESS) European Liver Patients Association: La Bulgaria lancia lo sviluppo del Piano Nazionale contro l’Epatite SOFIA, Bulgaria, July 3, 2012 /PRNewswire/ -- Il Ministro per la Salute bulgaro e l’Associazione Europea dei Pazienti malati di Cancro...
Superato con successo il limite massimo, indicato intorno ai 65-66 anni, cui si riteneva possibile sottoporsi a trapianto d’organo
Nella stessa notte in cui veniva eseguito un doppio trapianto di polmone, nella sala operatoria adiacente il Prof....

Il Senatore Ignazio Marino e altri 31 parlamentari hanno inviato una interrogazione parlamentare al Ministro della Salute per conoscere i motivi dei ritardi nell’approvazione dei nuovi farmaci contro l’epatite C e per sollecitare una rapidissima...