Ultime notizie - Pagina 95
L'Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di sorafenib (Nexavar), di Bayer, indicata nel trattamento del cancro al fegato in fase avanzata. E' un inibitore multichinasico, si assume un'unica volta al giorno, e si è...
GastroenterologiaI donatori viventi di fegato vanno incontro a rischi significativamente maggiori di andare incontro a complicazioni biliari donando un lobo destro piuttosto che un lobo sinistro: la gestione endoscopica di queste complicazioni però...
La madre era stata colpita da un tumore, una trentenne di Marcon non ha esitato a sottoporsi al trapianto
Ha donato gli organi il giovane di 16 anni morto ieri al Cto di Torino a seguito delle gravi ferite riportate in un incidente stradale accaduto martedì pomeriggio. Era a bordo di una moto guidata da un amico che dopo esser passata con il rosso si...
A partire dal 27 giugno entrano in vigore le nuove norme tecniche per la certificazione dei casi di morte. Il nuovo regolamento, predisposto dal Ministero dalla Salute e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 12 giugno 2008, nel fissare i...
Ambulanze attrezzate per l'espianto d'organi, con a bordo tutto il necessario per sottoporre gli assistiti, destinati a morte certa, agli interventi necessari per donare gli organi. Potrebbero essere battezzate ambulanze della morte, ma anche della vita...
Agirà insieme alle associazioni di volontariato
E' morto il musicista a cui fu negato il trapianto di fegato perche' fumatore di marijuana terapeutica. Sostanza assunta per alleviare i sintomi dell'epatite C, e dietro prescrizione medica.La morte di Timothy Garon, di 56 anni, e' stata confermata dal...
Doppio intervento record a Roma
WASHINGTON - Nessuna possibilità di trapianto per chi si è fatto una canna. Niente da fare persino per chi ha utilizzato marijuana su prescrizione medica. E' la durissima realtà con cui si devono confrontare i malati in alcuni...
Aumentare la disponibilità di organi, migliorarne l'accessibilità e la sicurezza e sensibilizzare l'opinione pubblica. E' quanto chiede il Parlamento per accorciare le liste d'attesa per i trapianti. Se va escluso qualsiasi pagamento per le...
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) - Organi sempre più vecchi e sempre meno in buono stato. Così è cambiato negli ultimi 10 anni il trapianto di fegato in Italia, e in generale in tutta Europa. "A causa dell'invecchiamento...
L'Ispettorato del lavoro contro le Molinette di Torino: 110 euro per lo sfruttamento degli infermieri Bacchettati perché pigroni e scansafatiche? Accusati di assenteismo cronico? Macché: multati per troppa efficienza.Il ministero del Lavoro...
Un bilancio positivo ma con alcune criticità da affrontare
Cresce l'età dei donatori, ma numeri pagano scotto anche del caso di Firenze
Un evento eccezionale e senza precedenti che ha per protagonista una quindicenne australiana e' avvenuto in modo naturale con un impatto enorme in immunologia: la ragazza, che a nove anni aveva ricevuto un trapianto di fegato, ha cambiato gruppo sanguigno...
(ANSA) - Palermo, 24 Gen - Eseguito in Sicilia per la prima volta con successo un trapianto di fegato su un paziente talassemico. L'intervento e' stato realizzato dall'Ismett, in collaborazione con la divisione di Ematologia II con Talassemia...
Rispetto all'attesa di un donatore deceduto, l'uso di un fegato da un donatore vivente porta ad una riduzione della mortalità. Il presente studio conferma dunque che la pratica di trapiantare fegati da donatori viventi porta ad una considerevole...
Boston - I ricercatori del Massachusetts General Hospital di Boston hanno testato con successo una nuova terapia per rallentare la degenerazione del fegato utilizzando cellule staminali del midollo osseo. Per il momento la tecnica, descritta sulla rivista...
Il Fegato. Oltre la vita