Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Ultime notizie - Pagina 7

Microbioma intestinale. Anche l’ora del giorno può influenzarlo

Anche l’ora della giornata contribuisce alle mutazioni che si registrano all’interno del microbioma intestinale. Oltre ai fattori noti – dieta, stile di vita, ecc. – chi conduce studi sul microbioma intestinale deve tener conto dell’orario in cui...

Roma ICAR 2024: l’Associazione EpaC – ETS presente

L’Associazione EpaC – ETS, ha partecipato alla Conferenza Italiana sull’AIDS e la Ricerca Antivirale (ICAR) essendone anche tra le organizzazioni che la promuovono. ICAR si è svolto dal 19 al 21 giugno a Roma presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

La gestione condivisa in rete del paziente cirrotico

Torino, 18 Giugno La cirrosi epatica con le sue complicanze rappresenta lo stadio più avanzato delle malattie epatiche croniche e costituisce un importante problema di salute pubblica globale. L’evento organizzato dalla Gastroenterologia della...

Epatocarcinoma - Parliamo con il Prof. Fabio Piscaglia

Il Prof. Fabio Piscaglia, docente ordinario di Medicina Interna dell’Università di Bologna e direttore dell'unità di Malattie Epatobiliari e Immunoallergologiche all'IRCCS Azienda ospedaliera universitaria di Bologna ci parla dell'epatocarcinoma, un...

Epatite C. Mettiamoci un punto

Quanto ne sanno gli italiani di epatite C? Ben poco. Sebbene 7 su 10 ne abbiano sentito parlare, tra questi, solo il 20% conosce davvero la patologia, oltre il 40% dichiara di saperne poco o niente e il 37% dice “così così”. Ancora, 6 italiani su 10...

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione