Ultime notizie - Pagina 6

Padova 20 settembre 2024
Durante il congresso in oggetto è stata presentata la rete Epatologica Veneta (REPAV), che apre un nuovo ciclo dell’epatologia in Veneto.
L’associazione EpaC - ETS rappresentata da Ventura Saverio è stata invitata alla...

Evento dedicato alla salute a Padova - 21-22 Settembre 2024

L’iniziativa “Straight to the Target” ha acceso i riflettori sulla necessità di ampliare le attività di screening

Con il taglio del nastro nella mattinata del 18 settembre 2024 a Roma in Via degli Staderari, si è aperta la due giorni dedicata allo Screening per HCV (Epatite C).

Screening gratuito per sensibilizzare le istituzioni: urgente raggiungere il target OMS di eradicazione dell’epatite C entro il 2030

Ecco la circolare del Ministero della Salute

18-19 settembre 2024 - Roma, Via degli Staderari - 10:00 - 17:30

Ministero della Salute
Decreto 09 agosto 2024
Disposizioni in materia di oblio oncologico in relazione alle adozioni. (24A04725)
(G.U. Serie Generale , n. 215 del 13 settembre 2024)
IL MINISTRO DELLA SALUTE
di concerto con
IL MINISTRO...

La vaccinazione può essere richiesta da tutti i cittadini che abbiano necessità di effettuare profilassi immunitaria con vaccini in relazione a viaggi e soggiorni all'estero. Il costo della prestazione "vaccinazione quarantenaria" è di euro...

Un progetto pionieristico finanziato dall'UE utilizza l'intelligenza artificiale per migliorare la stratificazione dei pazienti e ottimizzare l'allocazione degli organi, promettendo un futuro più equo e efficiente per il trapianto di fegato in Europa....

l risarcimento dei danni da emotrasfusione è un tema centrale nella giurisprudenza di merito e di legittimità, che riflette l’evoluzione del diritto civile ed in particolare, il ruolo della responsabilità medica. L’articolo analizza un caso discusso...

Che cos’è il diritto all’oblio oncologico? Che informazioni possono richiedere banche, assicurazioni e datori di lavoro? Una persona guarita può adottare un bambino? Le nuove FAQ del Garante Privacy chiariscono i diritti delle persone guarite da...

Un gruppo di ricercatori sta testando una terapia a base di Rna messaggero per ripristinare fegati danneggiati e ridurre il numero di pazienti che necessitano di un trapianto

Nel contenzioso sanitario, una questione frequente è quella dei congiunti di un paziente deceduto a causa di un errore medico, che richiedono il risarcimento per il danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale. I congiunti possono agire sia...

Due interrogazioni riguardanti il farmaco sono state rivolte al Ministro della Salute dai senatori Elisa Pirro e Ignazio Zullo

Il soggetto interessato, già paziente oncologico, deve presentare istanza, eventualmente corredata dalla relativa documentazione medica, di rilascio del certificato che attesta l'avvenuto "oblio oncologico". L'istanza deve essere...

Ogni anno oltre un milione di persone perdono la vita a causa dell'epatite e secondo gli ultimi dati dell'OMS, il numero di decessi sta aumentando.

Un'analisi delle evidenze del mondo reale pubblicata sulla rivista JAMA Internal Medicine ha identificato 17 farmaci potenzialmente epatotossici, molti dei quali non considerati tali in precedenza, che presentano elevati tassi di incidenza di...

Ma non si prevedono nuove risorse.

Il Giappone, noto per la sua cultura unica che unisce antiche tradizioni e innovazioni moderne, si distingue non solo per la sua avanzata tecnologia e la sua ricca storia, ma anche per gli approcci pionieristici nel settore sanitario, soprattutto nel...