Ultime notizie - Pagina 4

La cirrosi epatica è una problematica globale in aumento, solo in Italia colpisce più di 20.000 persone. Le cause scatenanti sono diverse e vanno da quelle infettive, a quelle metaboliche e biliari fino ad alcuni specifici farmaci e droghe. Oggi molte ...

Ad oggi la frammentazione dell’assistenza sanitaria penitenziaria è all’origine di un malfunzionamento del sistema. Clinici, politici, pubblica amministrazione al Ministero della Salute per lanciare un progetto di riforma con il XXV convegno nazionale...

La cirrosi epatica rappresenta una causa importante di morbilità e mortalità; in Italia i decessi attribuibili a cirrosi epatica ed epatocarcinoma, patologia che insorge principalmente in un fegato cirrotico, sono circa 20.000/anno (dati ISTAT 2018)....

I dati legati all’emergenza alcol sono allarmanti. Negli ultimi due anni, i ricoveri per patologie epatiche legate all’alcol – tra cui cirrosi alcolica ed epatite alcolica acuta – hanno raggiunto il 20% dei pazienti totali della Liver Unit del San...

Per fare chiarezza abbiamo interpellato la professoressa Alessia Ciancio, Professore associato di Gastroenterologia School of Medicine Università di Torino, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Ospedale Molinette S.C....

Il 2 e 3 dicembre 2024, a Roma, si è svolto il rinomato WORKSHOP «PATIENT ADVOCACY NETWORK», giunto alla IX edizione, centrato sul tema “Evoluzione del patient involvement in Italia alla luce del Regolamento Europeo di HTA”.

La cirrosi epatica rappresenta una causa importante di morbilità e mortalità; in Italia i decessi attribuibili a cirrosi epatica ed epatocarcinoma, patologia che insorge principalmente in un fegato cirrotico, sono circa 20.000/anno (dati ISTAT 2018)....

Il Regolamento Europeo di HTA (2021/2282) coinvolge le Associazioni dei Pazienti – in modo strutturato e trasparente – nei processi di valutazione delle nuove tecnologie e dei dispositivi medici. Queste realtà potranno così ricoprire un ruolo sempre più...

Fegato crocevia della prevenzione

Il 27 novembre 2024, a Latina, si è svolta un'iniziativa di altissimo livello sull'epatocarcinoma, caratterizzata dalla partecipazione attiva di tutti i presenti.
Questo incontro segue quelli organizzati a Frosinone nell'ottobre 2022 e a Rieti nel...

I dati presentati all’incontro “L’epatologia nel terzo millennio” promosso dall’Ospedale Villa Betania: “la steatosi epatica associata a sindrome metabolica può evolvere in cirrosi o tumore”

Latina 27 Novembre 2024 Focus sulle diverse realtà territoriali

Le malattie epatiche rappresentano una sfida cruciale per la salute pubblica e possono essere prevenute attraverso interventi mirati fin dalla giovane età.

Per fare chiarezza abbiamo interpellato la professoressa Alessia Ciancio, Professore associato di Gastroenterologia School of Medicine Università di Torino, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Ospedale Molinette S.C....

Il Cardarelli di Napoli conferma la sua eccellenza nei trapianti di fegato, raggiungendo un traguardo significativo nel 2024. Con ben 44 interventi effettuati dall’inizio dell’anno, l’ospedale napoletano si attesta come uno dei centri di riferimento più...

“Ogni organo non utilizzato è una vita non salvata”.

L’associazione EpaC - ETS ha avuto l'onore di essere presente come organizzazione di Pazienti e Ivan Gardini Presidente EpaC ha presenziato alla presentazione in Senato.
Dopo più di un decennio dall'ultimo Libro Bianco sulle malattie del Fegato,...

Si è tenuto a Gragnano l’8 e 9 Novembre 2024 la XVI RIUNIONE STABIESE DI EPATOLOGIA "ELIMINARE L’EPATITE C PER AFFRONTARE NUOVE SFIDE IN EPATOLOGIA"

Le malattie del fegato rappresentano un’emergenza epidemiologica e clinica sia a livello mondiale che nazionale, con forte impatto economico per il Servizio Sanitario Nazionale.

Incontro alla Camera dà voce alle associazioni. Campioni (Aicca) e Balzani (Aism), 'istituzionalizzare nostra partecipazione in processi decisionali pubblici in materia di salute è istanza condivisa da tutte le associazioni'
ll contesto sanitario...