Ultime notizie - Pagina 2

All’evento online di OMaR dibattito aperto tra pazienti, clinici e istituzioni sulle necessità, soprattutto nella delicata fase post-operatoria, sia dal punto di vista psicologico che nella gestione del rischio di infezioni come il Citomegalovirus

Per far capire al sistema immunitario di una persona in attesa di trapianto che l’organo che sta per arrivare non è un ospite indesiderato, potrebbe bastare la somministrazione di un mix di “messaggeri biologici” (prelevati dal donatore) pochi giorni...

Compie nove anni la convenzione stipulata tra Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e la Regione Abruzzo (in seguito estesa alla Regione Molise) per i trapianti di fegato. Al Gemelli un convegno inter-regionale (5-6 ottobre, aula Brasca),...

Fra le novità emerse durante lo “Young Investigation Meeting on Hepatology-Gastroenterology” svoltosi a Trieste
Le applicazioni straordinarie dell’intelligenza artificiale, che aprono nuovi orizzonti per il settore medico, sono stati alcuni dei...

La colangite sclerosante primitiva (PSC) è la classica manifestazione epatobiliare della malattia infiammatoria intestinale (IBD) e una delle principali cause per il ricorso al trapianto di fegato (LT) nel mondo occidentale.
In questo articolo...

L'azienda ospedaliero-universitaria di Pisa ha prodotto 30 fegati sani nell'arco di soli due anni. Il cancro al fegato è la sesta tipologia di cancro più diffusa al mondo
In Italia, ogni anno, si registrano nuovi casi di tumori al...

"Si è proceduto: a effettuare la completa mappatura e reingegnerizzazione dei processi; a proporre interventi normativi per implementare i sistemi informativi a sostegno delle attività; ad agevolare il passaggio di informazioni tra...

L’Amministrazione Comunale di Casalincontrada ed in particolare il Vice Sindaco Federica Montanaro, hanno organizzato un incontro informativo con la popolazione dedicato al fegato.
Sul funzionamento dell’organo, sulle cure di epatiti, sulla steatosi...

Presentato oggi in conferenza stampa al Senato dal gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia il disegno di legge n. 718 su epatiti e malattie del fegato, “Disposizioni in materia di screening nazionale gratuito per l'eliminazione del virus Hcv”.
...

Come ricordato nella sentenza, la Consulta già in passato si era espressa in maniera ‘estensiva’ riguardo il diritto all’indennizzo anche per vaccinazioni non obbligatorie ma raccomandate. La ragione determinante del diritto all’indennizzo risiede,...

In questo articolo:
Quota 103
Incentivo al posticipo del pensionamento
Incumulabilità con esonero parziale dei contributi IVS a carico del lavoratore
Pro e contro in sintesi
Il lavoratore che fruisce del taglio del cuneo...

La rete di ricerca Cesit rappresenta una grande opportunità per disporre di un sistema di dati integrato. La natura longitudinale dei dati raccolti all'interno della rete consente di monitorare la terapia immunosoppressiva post-trapianto, di mostrare...

Giornata Napoletane della salute, prevenzione e benessere
Screening gratuiti

Basato sull'intelligenza artificiale, ha il 91% di accuratezza
La diagnosi della sindrome da fatica cronica (anche detta encefalomielite mialgica) potrebbe presto essere eseguita con un prelievo di sangue grazie a un test accuratissimo (diagnosi...

Martedì 3 Ottobre 2023 alle 17:30 si terrà un congresso sul trapianto di fegato in Emilia Romagna.
A 15 anni dall’inizio del progetto trapiantologico, si riuniranno per l’occasione i protagonisti che hanno partecipato a questo lungo viaggio.
...

Il limite alla trasfusione di sangue in ambito sanitario dei pazienti testimoni di Geova è stato in passato al centro di dibattiti e anche polemiche. Il Ptv supera l’ostacolo, rispettando la volontà del paziente senza pregiudicare l’esito...

Domenica 10 Settembre 2023, si è svolto il congresso internazionale di Gastroenterologia e Oncologia IASGO 2023 con la presenza dei maggiori specialisti nazionali e internazionali.
La sezione dedicata alle Associazioni pazienti, con l'intervento di...

Oltre a costituire un successo sul piano sociale ed etico, l’immunizzazione della popolazione rappresenta un sistema di investimento economico grazie al rapporto costo-beneficio vantaggioso dei vaccini e al loro alto profilo di sicurezza, che permette...

Domenica 10 settembre dalle 14.30 alle 16.15, durante il congresso internazionale di Gastroenterologia e Oncologia IASGO 2023, ci sarà una sezione dedicata all’Associazione dei trapiantati di fegato di Verona e dell’Associazione EpaC.
Ci sarà una...

Da privati cittadini a Comitato, da Onlus a ETS