Molise - Screening gratuiti per la salute del fegato all’Unimol: Fibroscan dall’8 all’11 luglio
Test non invasivi all’ospedale Cardarelli per individuare precocemente fibrosi e steatosi epatica. L’iniziativa è aperta a tutti, con un focus su chi presenta fattori di rischio
Dal 8 all’11 luglio, presso il Polo didattico di Medicina dell’Università del Molise all’interno dell’ospedale Cardarelli di Campobasso, sarà possibile sottoporsi gratuitamente al Fibroscan, un esame rapido e non invasivo che consente di valutare lo stato di salute del fegato. Lo screening, organizzato sotto la supervisione del prof. Luca Rinaldi del Dipartimento di Medicina dell’Unimol, è rivolto a tutta la popolazione, ma è fortemente consigliato a chi presenta fattori di rischio come sovrappeso, obesità o diabete. Il test è in grado di rilevare precocemente eventuali segni di fibrosi epatica e steatosi (accumulo di grasso nel fegato), condizioni che, se trascurate, possono evolvere in cirrosi o tumore epatico. L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di prevenzione sanitaria, con due obiettivi principali: Sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della diagnosi precoce delle malattie epatiche; Porre le basi per l’apertura di un ambulatorio dedicato alla prevenzione e cura delle epatopatie, all’interno del sistema sanitario regionale. «La prevenzione è il primo strumento di difesa contro le patologie del fegato – spiega il prof. Rinaldi –. Con il Fibroscan possiamo intervenire prima che le malattie diventino gravi, migliorando la qualità della vita delle persone». Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, è possibile contattare l’ambulatorio di Medicina dello sport all’indirizzo email filangieri@unimol.it oppure al numero 0874/409455. Un’opportunità concreta e gratuita per prendersi cura del proprio fegato, con un semplice gesto di prevenzione.
Fonte: quotidianomolise.com