Aifa, problemi epatici con un farmaco usato in menopausa
Richiesti esami e controlli. 'Pazienti vigilino sui sintomi'
Richiesti esami e controlli. 'Pazienti vigilino sui sintomi'
Nel nostro sito dedicato all’indennizzo per i danni da trasfusione, ci sono gli importi relativi alle categorie dell’indennizzo Legge 210/92 - anno 2025.
Possiamo dire con grande piacere che nel 2024 la Rete nazionale trapianti ha registrato le migliori performance mai realizzate fino ad oggi. Nell’anno appena concluso, l’Italia ha raggiunto le cifre più alte di sempre nei tassi di donazione e...
In Veneto, la buona funzionalità dell'organo ha permesso impianto
“Abbiamo istituito un tavolo tecnico proprio per andare incontro alle centinaia di migliaia di pazienti che dietro somministrazione medica usano dei farmaci”
La Regione Abruzzo ha previsto, ai sensi della LR 10 dicembre 2019, n. 42, così come modificata dalla L.R. 5 giugno 2023, n. 24, e delle relative “Modalità di attuazione” approvate con DGR 683 del 30 ottobre 2024, un contributo, in favore...
In questo articolo: La fase di sperimentazione Ruolo dell’Inps Certificato medico introduttivo: novità Profilazione dei medici certificatori Convocazione e valutazione Unità di valutazione di base Procedura di valutazione e tempi di...
La cirrosi epatica è una problematica globale in aumento, solo in Italia colpisce più di 20.000 persone. Le cause scatenanti sono diverse e vanno da quelle infettive, a quelle metaboliche e biliari fino ad alcuni specifici farmaci e droghe. Oggi molte ...
Ad oggi la frammentazione dell’assistenza sanitaria penitenziaria è all’origine di un malfunzionamento del sistema. Clinici, politici, pubblica amministrazione al Ministero della Salute per lanciare un progetto di riforma con il XXV convegno nazionale...
La cirrosi epatica rappresenta una causa importante di morbilità e mortalità; in Italia i decessi attribuibili a cirrosi epatica ed epatocarcinoma, patologia che insorge principalmente in un fegato cirrotico, sono circa 20.000/anno (dati ISTAT 2018)....
I dati legati all’emergenza alcol sono allarmanti. Negli ultimi due anni, i ricoveri per patologie epatiche legate all’alcol – tra cui cirrosi alcolica ed epatite alcolica acuta – hanno raggiunto il 20% dei pazienti totali della Liver Unit del San...
Per fare chiarezza abbiamo interpellato la professoressa Alessia Ciancio, Professore associato di Gastroenterologia School of Medicine Università di Torino, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Ospedale Molinette S.C....
Il 2 e 3 dicembre 2024, a Roma, si è svolto il rinomato WORKSHOP «PATIENT ADVOCACY NETWORK», giunto alla IX edizione, centrato sul tema “Evoluzione del patient involvement in Italia alla luce del Regolamento Europeo di HTA”.
La cirrosi epatica rappresenta una causa importante di morbilità e mortalità; in Italia i decessi attribuibili a cirrosi epatica ed epatocarcinoma, patologia che insorge principalmente in un fegato cirrotico, sono circa 20.000/anno (dati ISTAT 2018)....
Il Regolamento Europeo di HTA (2021/2282) coinvolge le Associazioni dei Pazienti – in modo strutturato e trasparente – nei processi di valutazione delle nuove tecnologie e dei dispositivi medici. Queste realtà potranno così ricoprire un ruolo sempre più...
Fegato crocevia della prevenzione
Il 27 novembre 2024, a Latina, si è svolta un'iniziativa di altissimo livello sull'epatocarcinoma, caratterizzata dalla partecipazione attiva di tutti i presenti. Questo incontro segue quelli organizzati a Frosinone nell'ottobre 2022 e a Rieti nel...
I dati presentati all’incontro “L’epatologia nel terzo millennio” promosso dall’Ospedale Villa Betania: “la steatosi epatica associata a sindrome metabolica può evolvere in cirrosi o tumore”
Latina 27 Novembre 2024 Focus sulle diverse realtà territoriali
Le malattie epatiche rappresentano una sfida cruciale per la salute pubblica e possono essere prevenute attraverso interventi mirati fin dalla giovane età.