Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

colangite sclerosante

Buongiorno, augurando che la Santa pasqua possa portare ad ognuno di noi la serenita' di cui abbiamo bisogno chiedo : Mi trovo in fase 3, per fortuna non cirrotico al momento,senza particolari sintomi- da tempo si parla di terapie in grado di bloccare o ridurre la fibrosi al fine di prevenire la cirrosi epatica, per le conoscenze attuali, avremo per davvero queste opzioni terapeutiche che ci permetteranno di evitare il trapianto o addirittura di eliminare le cicatrici cirrotiche e rigenerare il fegato? ( infusioni di staminali o similari?) Per quanto riguarda invece il trapianto, si continueranno ad utilizzare gli immunosoppressori con tutti gli effetti collaterali del caso? o si potranno eliminare? e' gia pratica clinica? Grazie
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

Buonasera allo stato attuale ci sono farmaci "antifibrotici" in corso di studio. per ora sono solo "promettenti", ma ancora nulla di concreto clinicamente

Per ciò che concerne il trapianto e relativa terapia immunosoppressiva anche in questo caso, si sta lavorando molto sulla minimizzazione. ma la terapia migliore per ora restano gli immunosoppressori

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione