Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

stenosi post trapianto

bilirubina alta, nausea
buongiorno, mia madre è stata operata di trapianto al fegato a gennaio 2013, operazione andata bene. nel post operazione lamentava nausea e nei controlli risultava dei valori di bilirubina alti (6 circa). dopo circa un mesetto l'hanno ricoverata per controllare se non ci fosse una stenosi delle vie biliari ed infatti così si è dimostrato. operata circa 3 settimane fa subito dopo l'operazione i valori sono saliti a 13, poi scesi dopo qualche giorno a 10 circa. rimasti così per diversi giorno, dopo circa 10 giorni dall'intervento hanno chiuso il drenaggio e lasciato dentro questo tubicino usato per l'intervento. da una settimana ad oggi le condizioni sembrano in lieve ma costante miglioramento, lei non sente più dolore e poca nausea. i valori della bilirubina sono scesi fino 8 circa, quindi circa di un paio di punti abbondanti rispetto ad una settimana fa. tutti i dottori ci hanno spiegato che questi valori sono molto lenti nella discesa e che ci vorrà del tempo; mentre oggi il primario ci ha detto che si aspettava che questi valori fossero molto più bassi. visto che gli altri esami del sangue vanno bene, e che dopo aver analizzato la bile hanno escluso anche infezioni batteriche, lui pensa che le problematiche possano essere due: 1) il tubicino si è ostruito e non fa passare bene la bile 2) si è in presenza di una recidiva sviluppata dopo soli 3 mesi dall'intervento di trapianto. quello che non capisco è come mai il primario si aspettava dei valori molto più bassi quando tutti gli altri medici ci hanno sempre detto che la discesa della bilirubina sarebbe stata molto lenta... qual'è la verità? cosa dobbiamo aspettarci? distinti saluti
Dott.ssaA.GrisoliaMedico specialista in Malattie Infettive.
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo

gentile utente concordo con le ipotesi fatte dal primario, è possiible che sia necessario ripetere una colangiorrm ed eventualmente effettuare una biopsia epatica per avere una diagnosi definitiva. si affidi al collega, cordiali saluti.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione