Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

eventuali rischi con carica virale da 750,000 ui/ml

carica virale da 750,000 ui/ml, rispetto ai 313,000 ui/ml di tre mesi fa con genotipo 1b.
gentilissimi dottori, mia madre, anni 64, trapiantata di fegato in data 30/09/2010 per cirrosi epatica hcv relata + nodulo di hcc, ha avuto in questi giorni i risultati del test qualitativo e quantitativo dell’hcv-rna, dove la carica virale è risultata essere 750,000 ui/ml, rispetto ai 313,000 ui/ml di tre mesi fa. il genotipo virale risulta essere 1b. con questa carica virale (750,000 ui/ml), rischia già la cirrosi? e' possibile fare eventuali terapie, pur essendo trapiantata? se è si, quale? restando in vs. attesa ringrazio anticipatamente.
Dott.ssaG.MaginiMedico Specialista in Medicina Interna Ospedali Riuniti Bergamo

la terapia immunosoppressiva ha, come era prevedibile, favorito l'aumento della carica virale. questa rappresenta una fattore di rischio per la nuova evoluzione in cirrosi, tuttavia questo processo è generalmente lento e si associa ad una persistente elevazione degli indici di infiammazione epatica (got e gpt). in casi selezionati il paziente può essere sottoposto a terapia antivirale anche nel post trapianto perchè la negativizzazione del virus scongiura la progressione della fibrosi epatica. rivolga anche al suo medico le sue perplessità.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione