Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

limite di eta'

nessuno
nel marzo 2011 ho scoperto di avere una cirrosi epatica criptogenetica in fase attiva.tutte le analisi effettuate e che continuo ogni tre mesi a fare,sono assolutamente normali. la risonanza magnetica del gennaio 2012 ha dato il seguente referto: l'esame rm del fegato e' stato eseguito in condizioni basali e dopo somministrazione di mdc epato-biliare (primovist). non sono apprezzabili nodularita' ipervascolari sovracentimetriche nel contesto del parenchima epatico. invariata come dimensioni e comportamento post contrastografico la nodularita' a livello dell'viii segmento epatico (1,2 cm circa) visibile come tenuamente ipointensa nelle fasi venosa e tardive dello studio post-contrastografico.asse venoso spleno-portale pervio. non ascite. cio' premesso vi chiedo : data la mia eta',63,conoscendo il limite dei 65 anni per il trapianto vorrei sapere se e' possibile intervenire anche dopo tale limite. a quale livello di gravita' delle condizioni del fegato bisogna effettuare il trapianto? e' possibile iscrivermi nella lista di attesa anche nelle mie attuali condizioni o bisogna aspettare che il nodulo aumenti di volume? vi ringrazio per l'attenzione e per la vs risposta. grazie e buona sera
Dott.ssaG.MaginiMedico Specialista in Medicina Interna Ospedali Riuniti Bergamo

caro paziente la indicazione a trapianto e la immissione in lista è subordinata alla comparsa di epatocarcinoma o al peggioramento degli indici di funzione aptica e renale (bilirubina, inr e creatinina). se non si realizzano queste condizioni la indicazione trapianto non sussiste. qianto al nodulo dell'8s è necessario caratterizzarlo in modo preciso, eventualmente con tc e biopsia epatica. se dovesse risultare un nodulo patologico è opportuno valutare la indicazione trapaintologica o, in alternativa quella resettiva (rimozione chirurgica del nodulo). quanto al limite di età questo è di 65 in tutti i centri itliani. cordiali saluti.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione